In teoria si, in pratica no.
La domanda nasce da un recente acquisto, un bellissimo libro che volevo far leggere a mia moglie.
Il libro (L'eleganza del riccio di Muriel Barbery) su Amazon costa 15,30 euro in Brossura (invece del prezzo di copertina di 18,00 euro) però io ho acquistato la versione Kindle a 11,99 euro (risparmiando 6,01 euro -33%)
Il problema è che siccome l'ho acquistato per Kindle e siccome non posso lasciarle il mio dispositivo se non voglio rinunciare alle mie letture, dovrei comprarne uno anche a lei.
La cosa potrebbe anche andarmi bene (costi a parte), ma c'è un problema: non tutti gli ebook sono disponibili per il prestito, spetta all’editore o al titolare dei diritti stabilire se possa essere considerato tale.
Si possono prestare i propri ebook cliccando sul link “Invia a” che si trova nella pagina dei dettagli del prodotto o dalla pagina del Kindle che ne gestisce la sua organizzazione. La durata del prestito è di 14 giorni e per poterli leggere non è necessario avere un dispositivo Kindle, basta l’applicazione gratis che Amazon mette a disposizione per pc, Mac, iPad, iPhone, Blackberry o Andorid.
Durante il periodo del prestito però non si può disporre del proprio libro.
Vediamo come si dovrebbe procedere in questo caso specifico.
Come si vede dall'immagine, il libro non può essere prestato.
A questo punto mi domando: qual'è la mia convenienza nel comprare gli ebook?